Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Gentilissimo Dott. Onida,mia madre, una donna di 60 anni, dopo due episodi di epistassi, ha fatto degli esami del sangue. L’emocromo del 26/06/2013 segnala globuli rossi pari 3.220.000 mm3 (v.n. 4,5 – 5,0 mil)ed emoglobina pari a 9,6 (v.n. 12-16). Su consiglio del medico ha indagato su tracce di sangue occulto nelle feci ma il […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore, purtroppo oggi ho appreso che mio padre, a quasi 5 mesi dal trapianto allogenico non mieloablativo del midollo osseo, ha nuovamente la malattia. Non se ne conosce l’entità, ma è tornata. Ricordo che papa’ ha 64 anni ed ha ricevuto dalla sorella 60enne HLA compatibile. I dottori si esprimono con una prognosi sfavorevole […]
Leggi la risposta del medico...
grazie per la risposta quindi una volta fatta la cura di antibiotico che gia sta facendo,anzi sta facendo la cura di antibiotico e miotico una volta finita la cura puo essere operato alla valvola,ma per quanto riguarda gli emboli invece perche in ospedale dicono che non ce cura cosi forte che arrivi al cervello puo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, da un esame fatto lo scorso mese mi e’ stato riscontrato un valore dei trigliceridi di 267 mentre il resto dei valori e’ nella norma, (glicemia 81,colesterolo 218, transaminasi 38).Ho 48 anni,alto 1,66 e peso 63 kg.,non bevo alcolici non fumo,forse assumo qualche caffe’zuccherato di troppo ma credo di avere un’alimentazione corretta,Le chiedo […]
Leggi la risposta del medico...
Ciao mi chiamo laura volevo un informazione ma gli emboli al cervello sono curabili. Xke mio suocero ha una candida nel sangue che ha provocato questi emboli; tempo fa ha subito un intervento alle valvole e ora dicono che probabilmente una valvola e indaccata e non può subire l intervento per colpa di questi emboli […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido