Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Gentile Professore, ho scoperto da poco che ho la diverticolosi nel colon sx. Ho molto dolore all’addome, febbre tutti i giorni prima è iniziata con 37 ora è più di tre mesi che tutti i giorni la temperatura è tra 37,5 38,4 Anche molta aria, e sempre feci molto morbide (diarrea). Cosa dovrei fare secondo […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, un mese e mezzo fa mi è stata diagnosticata dall’otorinolaringoiatra una laringite da reflusso molto aggressiva e mi è stata data una cura con: pantoprazolo da 20 mg prima di colazione, exodos tintura gocce prima dei pasti principali e riopan gel dopo i pasti principali, in seguito ho eseguito una gastroscopia per verificare la […]
Leggi la risposta del medico...
Dicembre fatto a gastroscopia risultato reflusso biliare gastrico e la valvola cardiale che non chiude bene! Ho voluto interrompere omepranzen dopo 4 mesi ma basta poco che ogni volta aver mangiato mi viene aria nello stomaco dove mi provoco da eruttare cosa posso fare? sento che ho la digestione lenta!
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore. Sono una donna di 37 anni, mangio sano e faccio un po’ di attività fisica. Da ieri pomeriggio sto avendo dei dolori (a volte un po’ più intensi, a volte meno) alla bocca dello stomaco (non crampi), specialmente da stamattina appena sveglia (ho fatto diarrea non acquosa). Ieri a pranzo ho mangiato un […]
Leggi la risposta del medico...
Ok Salute Home Gastroenterologia Metaplasia intestinale Metaplasia intestinale DOMANDA Buongiorno sono una donna di 58 anni e sono molto preoccupata per esito istologico della mia gastroscopia in particolare per la metaplasia di seguito il referto Mucosa antrale flogosi cronica interstiziale: lieve;iperplasia follicolare linfatica: focale; attività della flogosi: assente; h.p.: assente. Metaplasia intestinale: focale; atrofia ghiandolare […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido