Marco Pagani

    Marco Pagani

    ESPERTO IN PATOLOGIE DELL’ESOFAGO. Responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Nato a Milano nel 1960, ha studiato all’università Statale, laureandosi nel 1985. Si è poi specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e in chirurgia generale. Dal 1992 ha indirizzato i suoi studi verso le patologie dell’esofago, seguendo i progressi della chirurgia, che consentono oggi interventi mininvasivi su questo organo. È responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione ospedale Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.

    Le risposte del Dott. Marco Pagani

    esofago di Barret

    Gent.mo dott. PaganiLa ringrazio di tutto cuore per la Sua sollecita e chiara risposta (cura per la metaplasia) nonché della Sua generosa offerta di disponibilità.Mi scusi ma vorrei approfittarne per conoscere il Suo parere sul risultato istologico dei prelievi fatti in seguito all’EGDS che trascrivo.MATERIALE INVIATO .A Biopsia esofagea : 2 frB Biopsia gastrica (antro […]
    Leggi la risposta del medico...

    cure per la metaplasia

    Gent.mo dott. PaganiLa ringrazio della Sua gradita risposta (metaplasia=displasia) nonché della Sua gentile disponibilità. Lei mi dice che molto probabilmente mia moglie ha un esofago di Barrett conseguenza di una malattia da reflusso che dura da parecchio tempo. Seguirò senza dubbio il Suo consiglio di consultare un gastroenterologo però nel frattempo vorrei chiederle precisando prima […]
    Leggi la risposta del medico...

    metaplasia= neoplasia?

    Gent.mo dott. PaganiMia moglie, 72enne, ha fatto recentemente un Egds, di cui Le trascrivo il referto con la preghiera di farmi sapere il Suo parere in merito.REFERTO EGDSL’ESOFAGO presenta a livello del terzo inferiore alcune digitazioni di colore rosso arancio da riferire a probabile metaplasia colonnare. Biopsie.Il CARDIAS è normale.Lo STOMACO presenta mucosa iperemica ed […]
    Leggi la risposta del medico...

    reflusso laringofaringeo

    Gentile dott, da molti anni sono in terapia con farmaci inibitori dell’acidità per mrge.L’ultima gastroscopia (dic. 2009)riporta un’ernia iatale di 2 cm, esofagite non erosiva e gastrite erosiva. E’ stato eseguito mappaggio gastrico: mucosa gastrica con iperplasia foveolare edema della lamina propria e lieve infiltrazione flogistica. Assenza HP. Eseguo da anni visite orl perchè il […]
    Leggi la risposta del medico...

    DISTURBI REFLUSSO

    SALVE,HO 26 ANNI E DA 3 SOFFRO DI REFLUSSO,HELYCOB.E GASTRITE. IL TUTTO MI COMPORTA DISTURBI NELLA DIGESTIONE E SOPRATTUTTO DEI PERIODI IN CUI SOFFRO DI FASTIDIOSI DOLORI ALLO STERNO. IN CERTE SITUAZIONI SEMBRA CHE ANCHE IL RESPIRO SIA DISTURBATO DA QUESTO PROBLEMA E PASSATO IL DOLORE ALLO STOMACO IL TUTTO SCENDA GIU PER L’ADDOME. E’ […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marco Pagani

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido