Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
Buonasera Gent.mo Prof. Corsello,sono una ragazza di anni 27, peso kg. 45 e da circa 15 anni mi e’ stato diagnosticato un gozzo multinodulare.Le ultime analisi in data 19/02 c.a. riportano i seguenti valori: TSH 0,83 – FT3 3,19 – FT4 1,48 – CEA 1 – TIREOGLOBULINA 40,1. L’ultima ecocolor doppler riporta quanto segue: entrambi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, io assumo 1 flaconcino di DIBASE 25.000 U.I. al giorno 1 di ogni mese. E’ giusto ritenere che è come se asumessi 833 U.I. di vitamina D3 al giorno, cioè 25.000 U.I./30 giorni = 833 U.I. ? Inoltre è correto asumerlo durante il pranzo o la cena, o come è meglio fare perché […]
Leggi la risposta del medico...
Gen.sso Dott. Corsellosono una donna di 41 anni, le scrivo perchè ho scoperto, durante una visita senologica, di avere un nodulo alla tiroide; per cui ho eseguito una ecografia e il referto è stato il seguente:lobo sinistro- al terzo inferiore; nodulo disomogeneo, ipoecogeno a margini precisi, non alonato, avoscolare, con microcalcificazione polare inferiore, diametro 4.6 […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono Rita, ho 47 anni, sono alta 1.64 e peso circa 60 kg. a seguito di eco della tiroide di dimensioni ai limiti superiore alla norma senza alterazioni dello spessore capsulare.Ecostruttura tiroidea caratterizzata da una tenue disomogenea ipoecogenicità con visibilità di alcune nodulazioni ad ecostruttura ipoecogena e mista,la maggiore delle quali in basale posteriore […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott. Corsello,é da circa 1 anno che ho scoperto di avere 1 livello cronico basso di cortisolo,ma penso che questo deficit risalga ad almeno 2 anni, da quando ho iniziato ad avvertire 1 senso di stanchezza cronica e a perdere i capelli nella parte alta della testa. Oltre che a soffrire di pelle secca, […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido