Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Salve Dottore, sono un ragazzo di 32 anni, da circa un anno e mezzo fa ho cominciato ad avvertire i seguenti sintomi: nausea (soprattutto al mattino) spossatezza, inappetenza (soprattutto a mezzogiorno) talvolta senso di malessere dopo i pasti e difficolta’ a digerire. In questo periodo ho svolto moltissimi esami (gastroscopia, colonscopia virtuale, esami sangue-urine, ecografie […]
Leggi la risposta del medico...
gentilissimo professore vorrie un suo parere su mia colonscopia .Sono un uomo di 61 anni REFERTO alla ispezione anale si segnala prolasso emorroidario non completamente riducibile con esplorazione digitale del retto.SI risale fino al fondo ciecale. LA PULIZIA e disceta anche se residua abbondante materiale fecale esso e comunque aspirabile.AL COLON sinistro si osservano orifizi […]
Leggi la risposta del medico...
La ringrazio molto per la tempestiva risposta che mi ha dato circa la colonscopia da me effettuata lo scorso 5 Marzo.Torno a disturbarla solo per una precisazione: nel referto c’è scritto (esattamente)”presenza di severo dolico megasigma con formazione di ansa complessa non riducibile che preclude l’estensione prossimale dell’indagine.Tutte le porzioni esplorate appaiono esenti da patalogia […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno mi hanno diagnosticato dopo la colonoscopia una floglosi ulcerosa il mio medici curante mi ha prescritto dei fermenti lattici: per un paio di giorni sembrava che gli stimoli per defecare fossero diminuiti, invece poi sono comparsi come prima intensi e fastidiosissimi con poco dolore all’addome ora mi hanno prescritto il farmaco per via rettale […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido