Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buongiorno, ho effettuato una gastroscopia nella quale mi è stato effettuato la biopsia. L’esito della gastroscopia è stato: Cardias ipocontinente con ernia iatale di 2-3 cm, discreto reflusso gastroesogfageo, mucosa gastrica di aspetto normale, lago mucoso limpido e peristalsi valida, antro ricoperto da mucosa congesta, piloro elastico ben sondabile, bulbo ampio ricoperto da mucosa rosea […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottor Casetti, vorrei avere delucidazioni su questo mio problema. Periodicamente riscontro la presenza di sangue nelle feci, cioè non sempre, ma di tanto in tanto, a volte passano mesi prima di avere un nuovo episodio. Premetto che fin da piccolo ho sofferto di emorroidi e stitichezza, ma adesso evacuo regolarmente. Il sangue è rosso […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore,il 5 marzo mi sono sottoposta ad una colonscopia, risultato:dolico mega colon + presenza emorroidi lungo canale anale.Il gastroenterologo mi ha prescritto 3 compresse di Alginor al dì per 20 giorni. Ritiene sia la terapia giusta?Ho deciso di sottopormi a colonscopia in seguito a presenza sangue occulto nelle feci e forti fitte addominali (parte […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore, mia figlia, anni 39, da 8 mesi ha dolori dopo i pasti, è dimagrita circa 10 chili, (Altezza 1.76 per 59 chili), questi disturbi l’hanno indebolita al punto che non riesce ad adempiereagli impegni di lavoro (attività propria), ne’ a prendersi cura delle bambine (6 e 4 anni). Dopo ripetute ricerche siamo addivenuti […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professsore, la stitichezza è da sempre il mio problema nonostante la dieta sia ricca di verdura e frutta (kiwi,prugne..), liquidi e l’esercizio fisico sia solitamente regolare. Durante la gravidanza ho avuto dal terzo mese problemi di aria nell’intestino e ho usato microclismi. Anche se ho partorito ad agosto ho spesso ancora adesso il senso […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido