Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    biopsia dopo colonscopia

    Gentilissimo Dott.Casetti, le scrivo, per avere cortesemente un chiarimento sulla biopsia di mia mamma ,che ha 72 anni,poichè abbiamo consultato due dottori e i pareri sono discordanti. Le scrivo il referto: LEMBI DI MUCOSA DEL GROSSO INTESTINO CON PICCOLI FOCOLAI DI FLOGOSI CRONICA.STENOSI DEL SIGMA DI SOSPETTA NATURA ETEROPLASTICA.MINUTI FRUSTOLI DI MUCOSA DEL GROSSO INTESTINO […]
    Leggi la risposta del medico...

    Colon irritabile e senso della vita

    Gent.Le Prof. La ringrazio della risposta. In quanto ai farmaci ai quali Lei si riferisce mi e’ stato dato Valpinax da prendere nei momenti in cui sono piu’ ansioso e quindi ho maggiori problemi. Ma una cosa volevo dirLe: Mi sono reso conto che qualunque farmaco, qualunque seduta dallo psicologo a niente servono se non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Eruttazioni

    Salve, Sono un ragazzo di 19 anni, da circa 2 settimane soffro di eruttazioni frequenti nell’arco della giornata nonche aria nello stomaco. HO fatto una ecoscopia dalla quale non e risultato nulla, anche l’esame delle urine era ok, il medico dopo avermi esaminato l’addome ha detto che non c’e niente e che potrebbe essere una […]
    Leggi la risposta del medico...

    Colon Irritabile e senso della vita

    Egr. prof. Io mi chiamo Andrea e ho 60 anni Ho il colon irr. da molti anni. 4 anni fa’ ho fatto una colonscopia totale che non ha evidenziato alterazioni in tutto il colon. L’endoscopista mi disse di ritornare per controllo dopo 10 anni non av. fami.ta’. Come ben sapra’ non e’ con la colonscopia […]
    Leggi la risposta del medico...

    colon irritabile o rettocolite ulcerosa?

    Egregio dottore, le scrivo perchè sono circa sei anni che assumo due compresse di pentasa al giorno, (il primo anno ne prendevo tre, più il cortisone)perchè mi fu diagnosticata una rettocolite ulcerosa, (ma non con dertezza),mi capita stranamente che durante alcuni periodi dell’anno sto bene, non ho scariche mentre nei cambi di stagioni, tipo adesso […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido