Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
buonasera, sono una ragazza di 26 anni e da due anni faccio la dieta celiaca. Da qualche anno prima già soffrivo di disturbi intestinali, reflusso esofageo, intestino pigro e dispepsia. C’è da dire che non avevo sintomi particolari quando mangiamo alimenti con glutine e che dalle analisi risultava solo un elemento dubbio per cui ho […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. prof. Io nel 9/2006 ho fatto una colonscopia totale perche’ avevo l’IBS con alvo alterno. Il risultato negativo (eccetto rari diverticoli del sigma). Mi fu’ detto dall’endoscopista e successivamente dal mio medico che avrei dovuto rifarla (non avendo familiarita’) nel 2010. dopo % anni pero’ sarei stato chiamato per l’esame del sangue occulto ogni […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Dottore, Le scrivo esponendole la situazione alla quale nessuno sembra trovare rimedio. Da circa un anno e mezzo mia madre soffre di un disturbo alqaunto grave e fastidioso, ha diverse scariche diarroiche giornaliere e notturne che spesso avvengono subito dopo i pasti e ripetute volte durante la notte.Ha fatto ogni genere di esame clinico […]
Leggi la risposta del medico...
Egr.Prof.Casetti mi chiamo Gianfranco,ho 44 anni ,sportivo e aimè fumatore.Le chiedo x sommi capi,una dieta alimentare per combattere una colite affacciatasi nella mia vita pochi giorni fa e ripetutasi due volte in una sett.na.Il mio unico rimedio è stato il toradol intramuscolo.Sicuro di una sua risposta la saluto e le auguro buon lavoro e grazie.
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dott.Casetti, mi chiamo Roberto e ho 62 anni. Le espongo il mio caso sperando in un suo consiglio. Nel 2009 una colonscopia effettuata per alcuni dolori addominali ha evidenziato “diversi diverticoli, più numerosi a sinistra e segni di lieve diverticolite”. Il gastroenterologo mi ha consigliato NORMIX cp x 2/die x 7 gg ogni mese […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido