Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    dolore fianco sx 3

    BUONGIORNO Dott. SONO GIUSEPPE IL RAGAZZO di 34 ANNI INNANZITUTTO LA RINGRAZIO DI AVERMI RISPOSTO ….. POI LE VOLEVO CHIEDERE UN’ALTRA COSA IO DALLA SUA RISPOSTA HO DEDOTTO CHE IN BASE ALLA MIA GIOVANE ETA’ E IN BASE AI SINTOMI NON EVIDENTI IMPORTANTI CHE POSSANO PENSARE HA QUALCOSA DI PIU’ SERIO NON CI SONO… TIPO […]
    Leggi la risposta del medico...

    gastrite

    Dopo l’assunzione di Broofen 600 ho acquisito una “gastrite diffusa”, con “discreta presenza di succhi gastrici, plicatura mucosa conservata,iperemica, edematosa”. Attualmente sto assumendo il Lanzoprazolo 15 ed il mio medico curante mi ha detto che non guarirò mai da essa, mentre altri mi hanno detto il contrario. Questa gastrite mi provoca solo secchezza della bocca […]
    Leggi la risposta del medico...

    consiglio

    Eg.Prof. sono una signora di 58 anni, da circa un anno mi è stata riscontrata un ernia iatale di 4cm, un inizio di gastrite atrofica, ed un a metaplasia intestinale 40%.Il mio medico, da circa un anno mi fa assumere giornalmente il peptazol ora da 20 mg ma l’ho assunto anche da 40mg, senza sospenderlo […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolore fianco sx 2

    Egregio Dott.sono sempre io con la seconda parte del racconto….i dolori continuano tutte le mattine vado in bagno facendo feci molli e mi sento sempre gonfio lei cosa dice cosa potrebbe essere sono abbastanza preoccupato ..premetto ero stitico sono molto ansioso ,il medico dice che mi fisso ma il dolore non passa vorrei fare la […]
    Leggi la risposta del medico...

    colore delle feci

    Egr.prof. io sono nato nel 1949 e dal 1970 soffro di Colon irritabile. nel settembre 2006 a 57 anni ho effettuato una colonscopia totale risultata negativa e non avendo familiarita’ devo rifarla (mi e’ stato detto) nel 2016. Io ho un brutto vizio che il nio medico di famiglia che mi segue da tantissimi anni […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido