Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Svuotamento rallentatato e reflusso

    Gentile dottoreDa alcuni anni soffro di difficoltà a diderire,con continue eruttazioni dopo i pasti e senso di gonfiore molto marcato dopo i pasti.Gli esiti della gastroscopie effettuate rilevano la presenza di abbondante reflusso biliare e la biopsia riporta “lembi di mucosa gastrica antrale con fibromuscolarizzazione della lamina propia e tratti di iperplasia foveolare.Inoltre il test […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emicolectomia Sinistra

    Gentile Professor Casetti,a novembre 2009 ho subito, in elezione, un intervento di emicolectomia sinistra laparoscopica a seguito di una occlusione intestinale causata da un volvolo al sigma, derotato endoscopicamente, e da un seguente accertamento della presenza di dolicocolon che interessava il sigma ed il discendente nella sua parte terminale. Volevo chiederLe perchè, a Suo parere, […]
    Leggi la risposta del medico...

    mrge

    Salve, mi chiamo lorenzo sono un uomo di 51 anni e da circa 4 anni mi è stata riscontrata un mrge dopo gastroscopia. L’ospedale di rieti mi ha prescritto lansox da 30mg che poi e stato sostituito con lucen da 20mg dopo visita medica a catania circa 2 anni fà per problemi di intolleranza a […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tempi colonscopia

    Egr:Prof. Io per escludere patologie intestinali e confermare un Colon Irritabile con alvo alterno 4 anni fa’ ho fatto una colonscopia totale (a 57 anni) risultata negativa. L’endoscopista dell’Ospedale di Prato non avendo familiarita’ mi disse di ritornare dopo 10 anni. Io volevo fare a Lei due domande: Secondo Lei e’ giusto aspettare il 2016 […]
    Leggi la risposta del medico...

    singhiozzo senza sosta

    a mio fratello di 75 anni in seguito a un episodio febbrile gli è venuto il singhiozzo che lo tormenta giorno e notte. da cosa può essere provocato? cosa potrebbe fare per tentare di farlo passare? grazie se vorrà essere così gentile da darmi una risposta. Maria
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido