ESPERTO IN PATOLOGIE A TRASMISSIONE SESSUALE. Primario della struttura complessa di microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Nato a Bergamo nel 1957, si è laureato presso l’Università di Padova, dove si è specializzato in patologia clinica e in microbiologia e virologia. Si occupa prevalentemente di patologie dell’apparato genitale e urinario e di malattie trasmesse sessualmente.
Le risposte del Dott. Alessandro Camporese
Buonasera Dottore, ho 34 anni 2 figlie e 6 aborti Alle spalle; 3 precoci 3 del 2 trimestre avanzato con genetica e indagini TUTTE NEGATIVE. ORA… CREDO STIANO ANDANDO PER ESCLUSIONE(IO HO CMQ PREGRESSI EPISODI TROMBOEMBOLICI RECIDIVANTI E FACCIO TERAPIA IDONEA) NON TROVANO NESSUNA CAUSA NÈ RISPOSTA ALLA MIA SITUAZIONE SE NON UN DUBBIO(I TAMPONI […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore Ieri ho ritirato x la 4°volta i tamponi vaginali con esito positivo all’ureaplasma urealtyum con carica >=10000 il ginecologo mi ha indirizzato da un infettivologo perché con la cura di klacid 500mg per 7 gg due al di e successivamente 15gg di bassado una la di non ho avuto risultati.. cosa mi consiglia? […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Ho ritirato gli analisi del tampone vaginale con i seguenti risultati Chlamydia neg, mycoplama hominis e genitalium neg, ureaplasma Urealyticum neg, trichomonas vag neg, neisseria gonorrhoeae neg, Ureaplasma parvum Positivo. Esame colturale mg flora residente, lactobacilli spp presenti, Gardnerella neg, miceti neg Leucociti rari, lactobacilli numerosi Vorrei sapere cosa mi consiglia di fare e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, l anno scorso nel mese di luglio, dopo un tampone, mi è stato diagnosticato l’ureoplasma parvum che la mia ginecologa mi ha fatto trattare con Ciproxin compresse antibiotico. Ho rifatto il tampone a fine cura ed è risultato negativo. il 19 aprile 2018 ho rifatto il tampone, perchè si sono ripresentate le perdite […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, da un nuovo tampone cervicale eseguito con metodi tradizionali e da tampone rettale è stata diagnosticata nuovamente la candida nonostante io come le avevo detto non ho preso alcun tipo di antibiotico per curare ureaplasma parvum risultante dalla PCR. il mio ginecologo dice che proprio per questo motivo si sono abbassate le difese […]
Leggi la risposta del medico...