Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    dolori fianco dx

    Buongiorno dottore, ho 35 anni e da circa tre settimane avverto del dolore (fastidio) all’addome nella parte di destra precisamente sotto il costato verticalmente. Questo fastidio non è presente di notte ma a volte sembra legato al movimento. (Sensazione di gonfiore quando mi piego o mi giro su fianco sensazione di presenza di qualcosa che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Colecisti scleroatrofica litisiaca

    Gentile Dott. Casetti, Le scrivo per un parere se fosse così gentile da darmelo. Nel 2001 mi diagnosticarono dei calcoli alla colecisti (molte formazioni piccole).Da allora non posso certo dire di aver avuto problemi, dopo le prime forti coliche precedenti alla diagnosi non ho avuto molti problemi nè di ulteriori coliche (sporadiche e leggere) nè […]
    Leggi la risposta del medico...

    Problemi di stomaco

    Buongiorno, sono Luca, un ragazzo di 24 anni. Prima di quest’estate non avevo nessun problema digestivo. Poi in estate ho bevuto acqua da una fonte inquinata ed ho sentito bruciore di stomaco per alcuni giorni. Successivamente sono incominciati i problemi digestivi:mal di testa dopo pasti, specialmente dopo aver mangiato frutta, salivazione eccessiva, forfora anale dopo […]
    Leggi la risposta del medico...

    cardias beante

    Egr. Dottore vorrei sottoporle il seguente quesito: ho effettuato, due mesi fa, una gastroscopia dalla quale è risultata gastrite cronica e cardias beante. Il medico mi ha prescritto Pantoprazolo 40 la mattina, Permotil per la digestione e Noremifa sciroppo antireflusso verso le 15 del pomeriggio. Quest’ultimo, tuttavia, mi provoca una forte diarrea. E’ possibile? Quali […]
    Leggi la risposta del medico...

    Morbo di Crohn

    Gentile professore, sono la sorella di un ragazzo di 19 anni a cui nel 2007 è stato diagnosticato il morbo di Crohn.In questi anni, ha seguito la terapia convenzionale con Claversal e Salazopyrin en, fino a gennaio di quest’anno quando ha cominciato ad accusare forti dolori addominali associati ad una continua febbricola (37°C 37,5°C). In […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido