DIETOLOGO. Professore associato di scienze dietetiche applicate presso la facoltà di farmacia dell’Università di Catania. Nato a Catania nel 1965, laurea in biologia e specializzazione in scienze della nutrizione umana all’Università Tor Vergata di Roma, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in fisiologia dei distretti corporei. I suoi campi di studio e ricerca sono l’obesità, l’alimentazione umana e le proprietà nutrizionali degli alimenti. Socio della Società italiana di nutrizione umana e componente del gruppo di revisione dei Larn: Livelli di assunzione racomandati di nutrienti.
Le risposte del Dott. Fabio Galvano
Buonasera, ho 39 anni sono alto 180 cm e peso 87 kg. sono abbastanza robusto ma tendende all’accumulo di grassi zona addome. gioco a calcio 1 volta settimana e cerco di andare in palestra almeno 1-2 volte settimana.A lavoro sto spesso seduto e sono un pò pigro.Non sono allergico a nessun alimento a volte però […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,sono Barbara,ho 40 anni, sono obesa e ipertesa.Familiarita’ per cardiopatia, obesita’ anche grave, ipertensione, neoplasia (mammella,utero, polmoni etc). Dopo il primo ed ultimo parto (gestosi in gravidanza e parto prematuro)aumento ponderale importante, circa 20 kg. Ora peso 110kg per 1,60 di altezza. Non riesco a dimagrire nonostante gli sforzi, lavoro 10 ore al giorno (infermiera) […]
Leggi la risposta del medico...
salve sono una signora di 37 anni, ho messo il BIB per 7 mesi e ho perso 25 kg.ora sto seguendo una dieta di una nutrizionista per mantenimento ma vorrei perdere alti 3 kg (sono 1,59 x69 kg).in tv pubblicizzano tanti integratori come supporto alla dieta…lei che ne pensa?ce ne sono di validi come supporto?il […]
Leggi la risposta del medico...
BuongiornoSono alta 1,68, peso 57 kg e ho 38 anni. La mia corporatura è tendenzialmente magra, spalle grandi, seno e pochi fianchi. Faccio attività fisica almeno 2 volte in sett, 30 minuti di corsa o passeggiata veloce e poi addominali e pettorali. Non soffro di cellulite, un po’ di ritenzione idrica nei periodi vicini al […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Professoreho intolleranza marcata al lattosio ed ho fatto anche le prove allergiche alle proteine del latte con questi valori:alfa-lattoalbumina concentrazione 0,00KUA/Ibeta-lattoglobulina 0,01KUA/Icaseina 0,03KUA/Ilatte 0,03KUA/IHo provato a consumare piccole quantità di parmigiano stagionatura 30 mesi, ma con disturbi vari.Il mio medico riferisce che tali disturbi non possono essere provocati dal lattosio perchè il formaggio consumato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Fabio Galvano
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido